Fase 1 – Attivazione progetto pilota
(sett.2020 – febbraio 2021)
2. Creazione di una rete almeno 20 scuole aderenti al progetto individuate attraverso l’azione degli Europe Direct, con il coordinamento della Rappresentanza Italiana della Commissione europea.
Fase 2 – Sessioni di Formazione per insegnanti e studenti
(marzo- ottobre 2021)
- Due incontri rivolti esclusivamente agli insegnanti per la presentazione del progetto e la sperimentazione delle metodiche formative;
- Due incontri rivolti esclusivamente agli insegnanti per la supervisione della realizzazione del progetto nelle loro classi;
- Due incontri rivolti congiuntamente a insegnanti e studenti per la presentazione del progetto e la sperimentazione delle metodiche formative;
- Un incontro conclusivo per la presentazione dei risultati e dei prodotti della fase di peer education
Fase 3 – Disseminazione
(luglio – novembre 2021)
- Realizzazione di laboratori di peer education in cui gli studenti formati, sotto la guida dei loro insegnanti, ripropongono il percorso di apprendimento esperienziale alle loro classi ed alle classi parallele del loro istituto
- Allestimento della mostra “Come eri vestita” nelle scuole, a cura del gruppo integrato e organizzazione di eventi di sensibilizzazione aperti anche ai genitori e alla società civile.
- Raccolta dei progetti e realizzazione del documento finale
- Realizzazione delle iniziative di diffusione programmate
Fase 4 – Visibilità e comunicazione
(2021 – 2022)
A completamento del percorso formativo gli studenti e le studentesse si sono dedicati ad azioni di disseminazione sul tema consenso diffondendo i materiali prodotti nei loro territori tramite social e mass media raggiungendo una larga fascia delle popolazioni locali.