Ricerche bibliografiche e filmografiche
Istituto Superiore Valceresio – ISIS Bisuschio
Fonti raccolte dalle studentesse tutor – 4L – 4M
Liceo Scientifico Galeazzo Alessi – Perugia
Bibliografia e filmografia su violenza di genere e diritti libri
LIBRI
- K.E.Russell, MIA INQUIETA VANESSA, Mondadori
il libro è il ritratto magistrale di un’adolescenza travagliata e delle sue ripercussioni, che solleva interrogativi fondamentali su azione, consenso, complicità e sull’essere vittima. - S.Chboski, NOI SIAMO INFINITO.
Parla di Charlie, un adolescente molto timido e insicuro. Durante il primo anno di prima superiore vive nuove esperienze e sembra di stare uscendo dalla sua spirale di insicurezza, ma alla fine del libro si scopre che da piccolo è stato molestato da sua zia alla quale era molto legato, che a sua volta era stata violentata da un amico di famiglia quando era piccola. Charlie aveva represso il trauma ma quando sta per avere la sua prima esperienza sessuale ricorda tutto e cade in un forte stato di depressione causato dal trauma non elaborato. - R.Norwood, Donne che amano troppo
- A. Perissinotto, IL silenzio della collina
- Anne Cassidy, No virgin No shame di
- Margaret Atwood, Il racconto dell’ancella
- Pat Barker, Il silenzio delle ragazze
- Michela Ponzani, Guerra alle donne
- Jude Allison Sady Doyle, Il mostruoso femminile
- Louise O’Neill, Te la sei cercata
- Lorella Marini, COME LA NEVE NON FA RUMORE
FILM
- Albert Nobbs Pink
- In fuga Soni
- A letto con il nemico
- Uomini che odiano le donne Il coraggio per cambiare
SERIE TV
- GRAND ARMY. Serie su Netflix.
Cinque studenti di un grande liceo pubblico di Brooklyn si trovano alle prese con un mondo caotico e disordinato, dove devono combattere per la libertà, la sopravvivenza e il loro futuro, in un episodio in particolare viene trattato il tema del consenso e dello stupro. - UNBELIEVABLE. Serie su Netflix.
Una giovane donna viene accusata di mentire su uno stupro, due investigatrici indagano su un’ondata di aggressioni misteriosamente simili. Da una storia vera. - CREDETEMI, il rapimento di Lisa McVey. Film su Netflix.
Dopo essere sfuggita a un terribile rapimento, un’adolescente della florida deve lottare affinché la famiglia e le autorità credano al suo racconto. Da una storia vera.
Istituto Superiore Valceresio, ISIS bisuschio