La fragilità preziosa

Risorse della mindfulness per la cura e l’aiuto: esserci davvero in tempi di sfida

Incontro gratuito online su piattaforma zoom rivolto a medici, infermieri, riabilitatori, psicoterapeuti, counselors, volontari con spazio per domande e risposte

La fragilità preziosa – Risorse della mindfulness per la cura e l’aiuto: esserci davvero in tempi di sfida  – Con Paola Mamone e Anna Rossi

VENERDÌ  4 dicembre dalle 18 alle 19.30

“Come posso stare in una relazione saggia, pienamente incarnata e con cuore aperto con questo momento presente nel mezzo di un disastro? E anche se incontriamo il disastro e piangiamo, e sanguiniamo per le perdite e per la follia di tutto, e magari l’incompetenza, o perché non riusciamo a fare quello che è necessario fare nel modo migliore: anche in questi momenti, non dimentichiamo l’altra faccia della vita – la bellezza, l’amore che è evidente anche in ogni aspetto dell’ospedale, dei colleghi, dei pazienti, delle famiglie, di tutto il mondo intero. La bellezza non se ne è andata, ed è in noi adesso, e così torniamo al respiro quando la mente vaga e torniamo al momento presente, in una certa prospettiva di equanimità che non nega l’orrore, ma in realtà è resa più saggia dall’aprirsi a tutta l’ampiezza di ciò che può essere sentito, dell’intera esperienza, e che impara da essa.”

– Jon Kabat-Zinn – Healthcare Speaker Series – The Awake Network

 

Per tutti coloro che hanno scelto di dedicare il proprio tempo e la propria energia alla cura e all’aiuto, questi sono tempi particolarmente complessi, difficili, incerti. Alcuni  si trovano in prima linea a fronteggiare le sfide epocali che emergono in questo momento. Altri, continuano la loro opera di cura in contesti resi più impegnativi dalle condizioni di oggi.

È proprio in questi momenti che diventa cruciale poter fare affidamento su risorse interiori che ci mettano in grado di stare con maggiore stabilità, forza, efficacia e amorevolezza nel presente, il che vuol dire anche non dimenticarci di noi stessi e saperci prendere cura del carico emotivo, fisico, mentale che la nostra attività comporta, per poter esserci davvero.

Gli studi scientifici e la nostra esperienza ci dicono che la pratica della mindfulness può essere portatrice di risorse cruciali e vitali in questo senso. Noi di Interessere Mindfulness in Azione crediamo in questa possibilità e da tanto tempo diamo il nostro contributo offrendo il percorso MHC (Mindfulness for Help and Care), dedicato proprio a chi si occupa di cura e aiuto.

Per questo abbiamo sentito di proporre ora un incontro di riflessione, ascolto, condivisione dedicato proprio a chi si occupa di cura e di aiuto.

Potremo esplorare insieme come la mindfulness può accompagnarci e sostenerci nella nostra attività e nella nostra vita, faremo esperienza concreta di alcune pratiche di consapevolezza e  vedremo come è possibile entrare in connessione con noi stessi e le nostre risorse più profonde, che possono venirci in aiuto nei momenti di difficoltà.

Vi aspettiamo, a presto!

DISPONIBILE PER ISCRIZIONI SU EVENTBRITE

 

Il 23 gennaio 2021 inizierà il nostro percorso online autogestito Mindfulness for Help and Care in 6 settimane con due incontri in diretta zoom il 13 febbraio e il 27 febbraio 2021

………………………………………………………………………………………………………………

Per informazioni
email: mindfulness@interessere.info

tel.: 340.3772756