MBTS – Mindfulness based Teachers and Students – 3 livelli
La Mindfulness nella tua Scuola!
Il programma MBTS – MINDFULNESS BASED TEACHERS AND STUDENTS vuole favorire l’incontro tra la scuola e la mindfulness.
Troppo spesso il nostro sistema educativo lascia poco spazio all’esplorazione del proprio mondo interiore e all’apprendimento socio-emotivo.
Coltivare la consapevolezza sembra invece essenziale nello sviluppo cognitivo ed emotivo per fare amicizia con se stessi e con gli altri e coltivare sicurezza, gioia e benessere.
Questi sono i prerequisiti indispensabili per sviluppare i propri specifici talenti con serenità e autenticità.
Il programma si articola in quattro percorsi:
- MBTS – Teachers Essentials per insegnanti
- MBTS – Kids per bambini dai 5 ai 12 anni
- MBTS – Teens per ragazzi dai 13 ai 19 anni
- MBTS – Parents per i genitori
Finalità:
Creare un ambiente di apprendimento accogliente e cooperativo
Obiettivi:
- Potenziare le funzioni esecutive di attenzione e memoria
- Potenziare i processi di autoregolazione delle emozioni e dei comportamenti per proteggersi dallo stress
- Sviluppare la gentilezza, il pensiero creativo ed l’empatia
Curriculum:
Il Mindfulness Based Teachers and Students è un programma strutturato che si adatta alla specificità di ogni classe in cui studenti e insegnanti hanno l’opportunità di vivere esperienze significative apprendendo i concetti chiave della consapevolezza e sperimentando su se stessi i relativi benefici a livello personale e di gruppo classe.
Il curriculum si sviluppa in 25 ore.
La struttura del percorso prevede che ogni incontro sia focalizzato su un tema specifico.
Tra i temi: Postura e ascolto consapevole – Consapevolezza del corpo – Consapevolezza del respiro: trovare la propria stabilità – Consapevolezza dei pensieri – Consapevolezza delle emozioni – Gestione delle emozioni forti – Consapevolezza del movimento e del camminare – Consapevolezza del mangiare – Heartfulness: sviluppare gentilezza, connessione e gratitudine.
Il lavoro individuale tra un incontro e l’altro è parte integrante del programma e lo potenzia.
È possibile intraprendere un percorso di FORMAZIONE all’MBTS che prevede tre livelli:
INTRODUZIONE MBTS Essentials Primo livello
Propedeutico al percorso:
Rivolto a tutti coloro (insegnanti, psicologi, pedagogisti, operatori del sociale ed altri) che, interessati a portare la mindfulness nelle scuole, vogliono imparare a praticare, perché gran parte dell’apprendimento degli studenti avviene per sintonizzazione e non è possibile insegnare la mindfulness se non la si pratica.
- Per insegnanti, psicologi, operatori del sociale ed altri: 25 ore di pratica intensiva
- Per insegnanti, psicologi, operatori del sociale ed altri, in possesso di una pratica di mindfulness consolidata da valutare previo colloquio: MBTS-Trainer: 10 ore
FORMAZIONE Secondo livello
- PRIMO MODULO: week end tre giorni 18 ore MBTS Trainer e MBTS Teachers Essentials
- SECONDO MODULO: week end tre giorni 18 ore: MBTS Kids – MBTS Teens
Per ogni modulo verranno forniti:
1) Le schede dei tempi di attuazione degli incontri
2) Le tracce delle pratiche proposte
3) Indicazioni sulla predisposizione ed organizzazione dei materiali per il lavoro individuale
4) Materiali per la valutazione dell’efficacia dell’intervento
SUPERVISIONE Terzo livello
a richiesta accompagniamo la realizzazione e la valutazione dei programmi nelle scuole con l’obiettivo di creare una rete di scuole consapevoli e favorire la condivisione delle esperienze.
Costi e informazioni:
INTRODUZIONE MBTS Essentials Primo livello:
Attivabili nelle singole scuole per gruppi di minimo 10 insegnanti al costo di 180 euro cadauno, pagabili con la carta del docente, o in sede con tempi e costi da concordare.
Pagabile con la carta del docente.
…………………………………………………………………………………………………..
FORMAZIONE Secondo livello:
Primo modulo (MBTS Trainer e MBTS Teachers Essentials):
Secondo modulo (MBTS Kids, MBTS Teens):
…………………………………………………………………………………………………….
SUPERVISIONE Terzo livello
È attivabile con tempi e costi da concordare
…………………………………………………………………………………………………….
Informazioni e iscrizioni:
email: scuola@interessere.info