Percorso MHC – Mindfulness for Help and Care – Formazione a distanza online asincrono
Per chi si occupa di cura e aiuto
6 settimane formazione a distanza online asincrono con due incontri in diretta zoom con le insegnanti.
Formazione individuale o di gruppo, formazione di team per enti e organizzazioni.
Come aiutare meglio gli altri? E come stare meglio nel farlo?
Un percorso strutturato, esperienziale e sistematico, con la possibilità di gestire apprendimento e pratiche secondo i propri tempi, seguito dalle insegnanti, corredato da due incontri in diretta zoom.
Il Percorso MHC è pensato per chi svolge una professione o un’attività di cura e aiuto – medici, infermieri, personale delle RSA, psicoterapeuti, counselors, riabilitatori, ricercatori, operatori olistici e del benessere, volontari di associazioni, ONG, case famiglia, basato sull’allenamento della pratica della Mindfulness e sullo sviluppo di attitudini salutari verso se stessi e gli altri.
Scegliere di dedicare il proprio tempo e la propria energia ad alleviare le sofferenze degli altri, a cercare di guarirli dalle malattie, a prendersi cura delle loro necessità quotidiane, ad accoglierli, ascoltarli e aiutarli, è un atto di amore importante e prezioso, per il quale molte persone si mettono in gioco e danno il loro contributo in situazioni anche difficili e impegnative.
Le persone che fanno questa scelta si trovano a fronteggiare innumerevoli difficoltà
e sfide, e ad incontrare ogni giorno “in prima linea” la sofferenza e il dolore fisico,
emotivo, mentale. Fanno esperienza spesso di fatica, stress, frustrazione, dovute ai
carichi di lavoro imponenti, alla necessità di trovare soluzioni rapide ed efficaci e di
lavorare in team in condizioni di emergenza e – non ultimo – alla difficoltà di
elaborare dentro di sé le ricadute psicologiche ed emozionali della loro attività.
Possono arrivare a provare depressione, burn out, insonnia, compassion fatigue.
Come aiutarsi ad aiutare gli altri? Come farlo bene, stando bene nel farlo?
È possibile allenare la capacità di stare nel presente imparando ad aumentare la propria concentrazione, ricettività e vigilanza, a stabilire dinamiche interpersonali sane ed efficaci, ad aumentare le proprie capacità di problem solving.
Il Percorso MHC – Mindfulness for Help and Care è mirato anche a condurre i partecipanti a sviluppare, attraverso la pratica della Mindfulness, la capacità di:
– esplorare il proprio mondo interiore con un’attitudine salutare di gentilezza e compassione per sé e per l’altro,
– accedere alle proprie risorse nei momenti di difficoltà,
– autoregolare le proprie emozioni,
– coltivare sicurezza, flessibilità, fiducia nel processo,
– realizzare connessione ed empatia, libertà dal giudizio,
– creare e mantenere consapevolezza nelle relazioni ed efficacia nel lavoro in
team,
– accogliere e tollerare frustrazione e incertezza,
– aumentare la flessibilità cognitiva, emotiva e comportamentale,
– incontrare il dolore e apprezzare la gioia.
Tutti requisiti indispensabili per realizzare la propria aspirazione con serenità e autenticità, proteggere il proprio benessere e riuscire a stare nel processo con fiducia e apprezzamento dei momenti di intuizione profonda, trasformazione e crescita personale che avvengono all’interno dell’attività svolta.
Il percorso può essere svolto a livello individuale o aperto a gruppi e comprende:
- 6 settimane di formazione a distanza online asincrono che può essere gestita con il proprio ritmo personale
- 2 incontri in diretta zoom con le insegnanti
- video, audio e testi che sono a disposizione del partecipante nel proprio profilo sulla nostra piattaforma in ogni momento
- la possibilità di comunicare in ogni momento online con le insegnanti e, nel caso di formazione in gruppo, anche con gli altri partecipanti
La nostra aspirazione è portare le qualità generate dalla Mindfulness negli ospedali, nelle ASL, nelle case famiglia, tra gli psicoterapeuti e i professionisti, gli operatori del benessere e i volontari della salute, come uno strumento concreto di formazione, prevenzione del burn out e promozione del benessere.
Siamo a disposizione per concordare date e costi per la formazione di team rivolta a enti e organizzazioni.
Curriculum del corso:
- La consapevolezza, nostra migliore alleata
- Elementi del costrutto mindfulness
- Fondamenti della mindfulness
- Pratiche di base
- Essere presenti attraverso il corpo, l’esperienza sensoriale, conoscere direttamente la realtà
- Abbandonare gli schemi
- Attenzione e problem solving
- Esserci per sé, esserci per gli altri: un allenamento e una responsabilità
- I quattro Fondamenti della Salute
- Le quattro forme del vero amore
- Gentilezza amorevole
- Gioia
- Compassione e self compassion
- Equanimità
Iscriviti
Dal 13 febbraio il percorso è aperto.
Formazione individuale: inizia in qualsiasi momento con l’iscrizione
Formazione di gruppo per almeno 5 persone: contattaci a mindfulness@interessere.info per avere lo sconto del 20%.
Formazione di team per enti e organizzazioni: contattaci a mindfulness@interessere.info per concordare date e costi.
Per iscritti entro il 13 febbraio: 2 incontri in diretta zoom sabato 27 febbraio e 20 marzo dalle h 11 alle h 13.30
Iscriviti
Inizio prossimo corso:
Dal 13 febbraio 2021 il corso è aperto.
Il corso in breve
RIASSUNTO:
Un percorso strutturato, esperienziale e sistematico, con la possibilità di gestire apprendimento e pratiche secondo i propri tempi, seguito dalle insegnanti, corredato da due incontri in diretta zoom. Per chi svolge una professione o un’attività di cura e aiuto – medici, infermieri, psicoterapeuti, counselors, riabilitatori, ricercatori, operatori olistici e del benessere, volontari di associazioni, ONG, case famiglia, basato sull’allenamento della pratica della Mindfulness e sullo sviluppo di attitudini salutari verso se stessi e gli altri.
MODALITÀ:
Formazione a distanza online asincrono con due incontri di gruppo in diretta zoom
Per iscritti entro il 13 febbraio: 2 incontri in diretta zoom sabato 27 febbraio e 20 marzo dalle h 11 alle h 13.30
COSTO: 250€ + iva
SCONTI E CONVENZIONI:
Sconto del 50% per medici e infermieri che operano in ambito COVID19.
Sconto del 20% per gruppi di 5 persone che si iscrivono insieme contattandoci a mindfulness@interessere.info
Sconti e convenzioni da concordare per formazione di team per enti e organizzazioni (ospedali, ASL, RSA, associazioni, ONG, e simili) contattandoci a mindfulness@interessere.info
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
email: mindfulness@interessere.info