Creiamo una Rete di Scuole Consapevoli
Questo è ciò che chiamiamo “gettare dei semi”: semi di consapevolezza nel terreno complesso, ma anche fertile e fecondo, del mondo della scuola, creando così una Rete di Scuole Consapevoli, che possano sostenersi, scambiarsi esperienze e comprensioni, crescere insieme.
La scuola è il campo dove si formano le coscienze di quelli che saranno gli adulti di domani, e se vogliamo una società che vada nella direzione del benessere e della salute è da lì che dobbiamo partire. Affermando che la scuola non è, come a volte viene dipinta, un mondo a parte, ma è direttamente collegata alla vita: il laboratorio dove emergono disagi e malesseri, ma dove si può imparare anche a stare in relazione con se stessi e con gli altri, e – se vengono offerte determinate condizioni e strumenti – a contattare le proprie risorse di ben-essere e a farne uso.
E questa può essere un’abilità che ci protegge e a volte ci salva la vita.
Una scuola consapevole e felice, è possibile? La pratica della mindfulness dice di sì.
Una scuola consapevole e felice è possibile? C’è chi dice di sì
Partiamo dagli insegnanti
Gli insegnanti, se sono in equilibrio, a proprio agio con se stessi e motivati nella loro aspirazione, possono essere preziosi punti di riferimento per i bambini e i ragazzi, e importanti interlocutori delle famiglie.

Si stima che il progetto ha coinvolto attraverso il peer education altre 3000 studenti e oltre 50.000 persone raggiunte attraverso le installazioni, la mostra ed i media (articoli, social e televisione)
Consenso Consapevole
Progetto realizzato in collaborazione con Amnesty Internazional Italia e la Rappresentanza della Commissione Europea.
Obiettivo del progetto è costruire tra le nuove generazioni una cultura del consenso condivisa, basata sui diritti umani e sulla consapevolezza di sé e del contesto con cui si è in relazione, al fine di prevenire la violenza sessuale.
Il progetto ha coinvolto direttamente 100 studenti e 50 docenti in 25 scuole diverse distribuite su tutto il territorio italiano.
TUTTI I CORSI ED EVENTI PER LA SCUOLA – altri corsi ed eventi
Progetto Rete Scuole Consapevoli
Il progetto nasce dal desiderio di creare una connessione e uno scambio reciproco tra le tante scuole e insegnanti che si affacciano alle risorse della mindfulness e della consapevolezza applicate ai diversi ambiti della vita scolastica.
Formazione in mindfulness per insegnanti in diretta zoom
La formazione si propone di condurre gli insegnanti prima di tutto a sperimentare su se stessi la pratica della consapevolezza, a coltivarne e scoprirne le qualità e a sviluppare una pratica personale costante, senza la quale non è possibile offrire la mindfulness a bambini e ragazzi.
MBTS™ – Mindfulness per insegnanti
Per gli insegnanti, uno strumento concreto di formazione, prevenzione del burn out e promozione del benessere.
Percorsi di mindfulness in classe
Per sviluppare maggiore capacità di concentrazione, acquisire capacità di affrontare lo stress e una maggiore tranquillità interiore, favorire una maggiore fiducia in se stessi.