• Log In
0 Elementi
Interessere - Mindfulness in azione - Roma
  • PERCHÉ LA MINDFULNESS
    • Cosa è la mindfulness
    • Bibliografie e ricerche
    • Video e audio
  • SCUOLE CONSAPEVOLI
    • Una scuola consapevole e felice: è possibile? C’è chi dice di sì
    • mindfulness per insegnanti
    • mindfulness per bambini da 3 a 12 anni MBTS kids
    • mindfulness per ragazzi da 13 a 19 anni MBTS teens
    • mindfulness per genitori – MBTS Parents
    • Il consenso consapevole
  • SALUTE, CURA E AIUTO
  • PSICOTERAPIA
    • La psicoterapia orientata alla mindfulness
    • Cosa propongo
  • CORSI ED EVENTI
    • Corsi ed eventi in corso
    • Corsi ed eventi passati
  • LA NOSTRA STORIA
    • Chi siamo
      • Paola Mamone
      • Anna Rossi
      • Collaborano con noi
    • Il nostro approccio
    • Le nostre esperienze
    • Il colibrì dell’interessere
  • COLLABORAZIONI
  • BLOG
Seleziona una pagina

Il colibrì dell’interessere

Un giorno, nella foresta, scoppiò un grande incendio.
Tutti gli animali, di fronte all’avanzare delle fiamme, scappavano terrorizzati, mentre il fuoco distruggeva ogni cosa.
Leoni, zebre, elefanti, rinoceronti, gazzelle e molti altri animali cercavano rifugio nelle acque del grande fiume ma ormai l’incendio stava arrivando anche lì.
Mentre tutti discutevano animatamente sul da farsi, un piccolissimo colibrì si tuffò nelle acque del fiume. Dopo aver preso nel becco una goccia d’acqua, la lasciò cadere sopra la foresta invasa dal fumo.
Il fuoco non se ne accorse neppure e proseguì la sua corsa sospinto dal vento.
Il colibrì, però, non si perse d’animo e continuò a tuffarsi per raccogliere ogni volta una piccola goccia d’acqua che lasciava cadere sulle fiamme.
La cosa non passò inosservata.
A un certo punto il leone lo chiamò e gli chiese: “Cosa stai facendo?”.
Il colibrì gli rispose: “Io faccio la mia parte”.

Questa antica favola africana continua raccontando che, infine, tutti gli animali si lasciano contagiare dall’esempio del colibrì e l’incendio viene domato… ma a noi interessa fermarci qui, alla risposta del colibrì.
All’inizio di questa nostra avventura con la mindfulness, ci siamo raccolte per ascoltare in profondità quale era la nostra intenzione. E abbiamo riconosciuto e incontrato di nuovo l’intenzione da tanto tempo coltivata e portata dentro di noi, che ci ha accompagnato nella nostra pratica di meditazione e nelle esperienze che ognuna di noi ha fatto e che ci hanno portato sin qui. Fare la nostra parte.
Fare la nostra parte rimanendo fedeli alle qualità in cui crediamo e che la nostra pratica ci aiuta a sviluppare e a tenere accanto nel nostro “fare”.

Proviamo a dirne qualcuna:

  • Consapevolezza di noi stesse e del momento presente
  • Flessibilità ed apertura a nuove opzioni
  • Fiducia nel processo
  • Perseveranza
  • Libertà dal giudizio (nostro e altrui)
  • Leggerezza
  • Gentilezza, amorevolezza
  • Connessione con gli altri
  • Capacità di lasciar andare il risultato
  • Pazienza
  • Non identificazione

È un percorso che non finisce mai, anche di questo siamo consapevoli. Ma sul cammino ad ogni passo, in questo fare così, nel momento presente, proviamo la gioia di esserci e il nutrimento della connessione con le persone che incontriamo.

E il nostro volo di piccole colibrì è leggero.

Paola Mamone

Paola Mamone

Sono una psicoterapeuta, specializzata in Psicologia Clinica, co-fondatrice della Società Italiana di Psicologia della Salute e parte del comitato editoriale dell’omonima rivista.
Insegno Psicologia della Formazione nella Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute della Sapienza, Università di Roma.
Da 25 anni, inoltre, offro corsi di formazione sul cambiamento e lo sviluppo consapevole in ambito educativo, sociale e sanitario.

leggi tutto
Anna Rossi

Anna Rossi

Il mio percorso di curiosità e scoperta comincia nel 1985 con l’Hatha Yoga, che ancora mi accompagna. Dopo tanto sport agonistico, lo yoga mi dà l’emozione di scoprire come il corpo, il cuore e la mente possano andare insieme, in uno stato di integrità e connessione nuovo per me, in cui è possibile accogliere anche i miei punti fragili. Finisce la ricerca del risultato, comincia la scoperta dell’esperienza in quanto tale!

leggi tutto

Scuole consapevoli

  • MBTS Teachers
  • Formazione MBTS per insegnanti
  • MBTS Kids per bambini
  • MBTS Teens per adolescenti
  • MBTS Parents per genitori
  • online a breve - Incontri gratuiti online


Salute, cura e aiuto

  • MHC in diretta zoom
  • MHC online - online a breve
  • MBSR
  • MBSR BREATH
  • Laboratorio: La nostra energia
  • Bibliografia e ricerche

Mindfulness

  • Cos’è la mindfulness
  • Bibliografia e ricerche
  • Storie - online a breve
  • Video e audio
  • Pratiche di mindfulness - online a breve

Psicoterapia

  • Cosa propongo
  • La psicoterapia orientata alla mindfulness

TUTTI I CORSI ED EVENTI

Contattaci

Inserisci il tuo indirizzo mail per ricevere la nostra newsletter

Grazie di cuore per esserti registrato!

Registrati

Interessere Mindfulness in azione opera con il sostegno di Sama Scienza ed Arte della Mindfulness in Azione Srls.

Privacy Policy

Termini e condizioni

Si ringrazia Franco Pacelli per la maggioranza delle immagini presenti nel sito