MINDFULNESS
La parola MINDFULNESS significa letteralmente “presenza mentale” o “consapevolezza”.
È un aprirsi al momento presente molto particolare, un modo profondamente diverso di porci in relazione con la nostra esperienza, con ciò che accade in noi e intorno a noi, proprio mentre accade. Per questo ci consente di prenderci cura in modo immediato di ciò che troviamo nel nostro corpo, nel cuore, nella mente, e di trasformare gli schemi che ci portano a reagire in modo automatico e non sano.
Ci piace ricordare qui le parole di Jon Kabat-Zinn, il creatore della mindfulness e del Protocollo MBSR:
Fondamentalmente di tratta di un concetto molto semplice: la sua forza risiede nella sua pratica e nella sua applicazione. Consapevolezza significa prestare attenzione in un modo particolare: di proposito, nel momento presente e senza giudizio. Questo tipo di attenzione produce maggior lucidità, chiarezza e accettazione della realtà in atto. Rende consapevoli del fatto che la vita si svolge solo per momenti successivi. Se non si è pienamente presenti in molti di quei momenti può accadere di lasciarsi sfuggire ciò che è più valido della propria vita, ma anche di non rendersi conto della ricchezza e profondità delle possibilità personali di crescita e trasformazione.
L’insufficiente consapevolezza del presente, oltre ad azioni e comportamenti inconsci ed automatici, spesso indotti da timori ed insicurezza radicati, crea altri problemi. Se non vi si pone rimedio questi tendono ad accumularsi nel corso del tempo e infine ci troviamo bloccati e privi di contatto con la realtà. Col tempo potremmo perdere fiducia nella nostra capacità di reimpiegare le nostre stesse energie per il raggiungimento di maggior appagamento e felicità, forse persino di miglior salute. *
La pratica della mindfulness ci conduce ad un cambio di prospettiva nel nostro modo di guardare a noi stessi e alla realtà. Ponendo attenzione a ciò che emerge di momento in momento, con curiosità partecipe, non giudizio, fiducia, pazienza, sviluppiamo la capacità di abitare davvero il momento presente e di creare uno spazio interiore per vedere chiaramente quel che c’è ed essere in contatto con il nostro nucleo interiore più sano, senza essere travolti dalle nostre emozioni, pensieri e giudizi che ci portano a fuggire nel passato o nel futuro.
Ancora Jon Kabat-Zinn:
Amo pensare alla consapevolezza semplicemente come all’arte di vivere presenti a se stessi. (…) È semplicemente un metodo pratico per rimanere in contatto con la pienezza del proprio essere grazie a un processo sistematico di osservazione, indagine personale e azione consapevole. Non vi è nulla di freddo, analitico o insensibile in questo. La pratica della consapevolezza si esprime con gentilezza, comprensione e attenzione. Un altro modo di definirla sarebbe “amorevolezza”. *
* (Jon Kabat-Zinn – Dovunque tu vada ci sei già – Ed.TEA pagg.15-17)
CORSI ED EVENTI SULLA MINDFULNESS
Relazioni consapevoli: il nuovo seminario
L’intensivo avrà luogo dalle ore h 15.00 alle h 19.00 di venerdì 15 settembre,
dalle h 10.00 alle h 18.00 di sabato 16 e
dalle h 10.00 alle h 13.00 di domenica 17 presso il Convento di Sant’Andrea di Collevecchio –
Rieti.
Corso Insegnanti di Mindful Self-Compassion
Dall’8 al 14 ottobre 2023 – Corso intensivo di 6 giorni per diventare insegnanti di Mindful Self-Compassion.
Supporto psicologico gratuito in collaborazione con l’Associazione APIAFCO
Supporto psicologico gratuito in collaborazione con APIAFCO per tutti coloro che soffrono di dermatite atopica o psoriasi.
Gocce di mindfulness e Self compassion
Da martedì 10 gennaio 2023 su zoom dalle h 18.30 alle 19.30.
Nuovo ciclo di incontri con Gocce di Mindfulness e Self Compassion: “Riprendiamoci i sensi”.
Progetto Rete Scuole Consapevoli
Il progetto nasce dal desiderio di creare una connessione e uno scambio reciproco tra le tante scuole e insegnanti che si affacciano alle risorse della mindfulness e della consapevolezza applicate ai diversi ambiti della vita scolastica.
Genitori consapevoli e attenti – Mindfulness per genitori
Il percorso è dedicato alla genitorialità consapevole ed ha come elemento cardine la consapevolezza intenzionale e accogliente del momento presente nella relazione con i figli e con il proprio mondo interiore.
Formazione in mindfulness per insegnanti in diretta zoom
La formazione si propone di condurre gli insegnanti prima di tutto a sperimentare su se stessi la pratica della consapevolezza, a coltivarne e scoprirne le qualità e a sviluppare una pratica personale costante, senza la quale non è possibile offrire la mindfulness a bambini e ragazzi.
Percorso MBSR Mindfulness Based Stress Reduction – in diretta zoom
5 incontri quindicinali in diretta zoom
Per scoprire una nuova prospettiva sulla realtà.
Ridurre lo stress.
Promuovere il benessere.
Percorso MHC Mindfulness for help and care
Per chi si occupa di cura e aiuto
In diretta zoom – 6 incontri settimanali consecutivi in diretta zoom.
MBTS™ – Mindfulness per insegnanti
Per gli insegnanti, uno strumento concreto di formazione, prevenzione del burn out e promozione del benessere.
Percorsi di mindfulness in classe
Per sviluppare maggiore capacità di concentrazione, acquisire capacità di affrontare lo stress e una maggiore tranquillità interiore, favorire una maggiore fiducia in se stessi.
Protocollo MBSR BREATH™ per le difficoltà respiratorie
Per ridurre lo stress e promuovere il benessere delle persone con difficoltà respiratorie croniche e dei loro familiari attraverso il protocollo MBSR BREATH.