CHI SIAMO
“Interessere”: questa per noi è una parola che da tanti anni ci ha cambiato la vita.
Vuol dire non esistere solo per se stessi, ma aprirsi alla realtà che non siamo separati gli uni dagli altri, che la nostra più profonda essenza è la connessione con tutto ciò che esiste.
“Vedere l’uno nei molti, e i molti nell’uno”: queste parole del maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh hanno fatto strada nel nostro cuore, aprendoci a una prospettiva più vasta e piantando il seme di un desiderio, quello di prenderci cura di noi stesse e degli altri a partire dall’amorevolezza e dallo stupore che nasce dalla coscienza di questa intima connessione.
Da questo desiderio è nato ciò che abbiamo deciso di chiamare proprio “Interessere”, un centro al servizio della crescita e dello sviluppo del potenziale umano.
L’intenzione che ci muove è di interpretare e proporre in modo aperto, autentico e creativo l’esperienza acquisita in anni di attività nel campo della formazione, della psicoterapia, della mindfulness e della pratica meditativa.
Crediamo in una visione globale dell’individuo, come essere fisico, emotivo, mentale e spirituale, e condividiamo l’esperienza della scoperta che proprio i momenti di difficoltà possono schiuderci l’opportunità di conoscerci davvero e realizzare quella parte di noi stessi più autentica e sana che attende di essere incontrata.
Proponiamo percorsi di consapevolezza per imparare a portare attenzione alla propria vita, momento per momento, con curiosità, fiducia e pazienza, incontrando con gentilezza se stessi e gli altri: percorsi per riconoscere le proprie risorse, attivare processi di benessere e coltivare i naturali processi di salute individuale e collettiva.
Le nostre proposte vanno dalla psicoterapia-mindfulness oriented, a percorsi per ridurre lo stress e promuovere il benessere, corsi di formazione, mindfulness per bambini e ragazzi, laboratori, seminari, spazi dedicati a temi particolari, incontri di pratica, per modulare al meglio le nostre iniziative in base alle diverse esigenze dei contesti dove ci troviamo ad operare.
Perché “Interessere” è una parola che abbraccia, che include, che cura.
E questo è il nostro desiderio e il nostro impegno.

Il colibrì dell’interessere
All’inizio di questa nostra avventura con la mindfulness, ci siamo raccolte per ascoltare in profondità quale era la nostra intenzione. E abbiamo riconosciuto e incontrato di nuovo l’intenzione da tanto tempo coltivata e portata dentro di noi, che ci ha accompagnato nella nostra pratica di meditazione e nelle esperienze che ognuna di noi ha fatto e che ci hanno portato sin qui. Fare la nostra parte.
Respirare con la mindfulness: il libro
Respirare con la mindfulness: meditazione di consapevolezza e respiro. Il libro di Interessere Mindfulness in Azione in collaborazione con l’Associazione Italiana Pazienti BPCO in uscita nelle librerie il prossimo 7 luglio 2023.
Paola Mamone
Sono una psicoterapeuta, specializzata in Psicologia Clinica, co-fondatrice della Società Italiana di Psicologia della Salute e parte del comitato editoriale dell’omonima rivista.
Insegno Psicologia della Formazione nella Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute della Sapienza, Università di Roma.
Da 25 anni, inoltre, offro corsi di formazione sul cambiamento e lo sviluppo consapevole in ambito educativo, sociale e sanitario.
Collaborano con noi
Supporto psicologico gratuito in collaborazione con l’Associazione APIAFCO
Supporto psicologico gratuito in collaborazione con APIAFCO per tutti coloro che soffrono di dermatite atopica o psoriasi.
Maria Dolores Listanti
Le mie parole
Da quando ho iniziato a praticare ho introdotto un rito in casa. Scelgo una parola che mi sia di ispirazione, la scrivo su un cartoncino colorato e la appendo sotto una mensola. Ho invitato i miei familiari a fare altrettanto.
Oggi leggo passione, cambiamento, fiducia.
Qualche tempo fa leggevo ascolto profondo, gentilezza, trasformazione, coraggio, libertà, amore.
Le parole si offrono, si scelgono, si rincorrono, si donano, ci accompagnano in continuo divenire.
È questa per me la rivelazione della pratica: le parole ci sono tutte, tocca a noi scegliere quelle che ci portano naturalmente alla felicità.
Giulia Ulivi
Le qualità salutari che sento risuonare di più in me sono:
Gratitudine per tutte le possibilità avute e le persone incontrate.
Spaziosità come possibilità di osservare le cose con maggiore morbidezza.
Flessibilità e adattamento maturati grazie alle esperienze diverse fatte fino ad ora.
Equilibrio perché lo reputo importante per vivere ogni cambiamento, grande o piccolo che sia, con l’atteggiamento migliore che posso raggiungere oggi.
Andrea di Carlo
La Bellezza l’ho incontrata guardando l’onda del mare, il viso di un bambino e a volte sentendo la frescura del bosco.
La Bellezza mi riempie allora di disponibilità, di un senso apertura, di trasporto verso gli altri, di Benevolenza… mi riempie di Silenzio.
E come una colonna d’aria il Silenzio mi dona Stabilità, mi sostiene.
Bellezza, Benevolenza, Stabilità, Silenzio sono le parole che mi hanno risuonato un dì; riconducendole alla nostra profonda natura sento ora una profonda Gratitudine.
Gabriella Nocchi
Le parole che rappresentano meglio la mia esperienza sono:
Pace
Perché ho dovuto praticare molto per trovare e nutrire uno spazio di pace;
Accoglienza
Accogliere e lasciar andare tutto ciò che l’esperienza mi offre è il cuore della mia pratica;
Condivisione
Ascoltare le condivisioni dei compagni di cammino e riuscire a condividere la mia esperienza è un modo per sentirmi parte di un insieme più vasto, comune e pieno di speranza.
Jessica Celestre
Parole per me, che mi rappresentano:
Autenticità e Fiducia
Sono parole per me molto importanti. Sono sincera e genuina. L’autenticità è un atto di coraggio e di fiducia. È il più grande atto d’amore e rispetto che posso realizzare verso me stessa
Ho fiducia verso le persone e la loro possibilità di evoluzione
Curiosità
Sono curiosa come una bambina che fa i primi passi nel mondo. La scoperta del nuovo mi affascina.
Gentilezza e Semplicità
Lego la parola gentilezza alla semplicità. Le cose semplici, naturali sono anche gentili perché arrivano ai miei occhi e si posano delicatamente sul mio cuore in modo leggero, chiaro, diretto.
E’ quell’essenziale carico di significato e ricco di sostanza, che mi libera dalla complessità e mi fa gioire di un fiore che sboccia.
Annie Skovgaard Christiansen
Curiosità, pazienza e fiducia tre parole che per me hanno sempre avuto un grande importanza ma che con la Mindfulness hanno assunto significati nuovi e più profondi. Fanno parte dei miei demoni e allo stesso tempo sono la luce che mi guida, la forza con cui affronto la vita.
La curiosità che mi contraddistingue mi fa scoprire sempre mondi nuovi, aggiungere significati ai significati, approfondire ogni cosa che incontro sul mio percorso ma anche di incontrare sempre tutto con uno sguardo nuovo e con l’entusiasmo come se fosse per la prima volta.
La pazienza, quella a cui aspiro, inesorabilmente legata alla fiducia. Nella practica come nella vita la fiducia nel fatto che ogni cosa succede nel momento giusto. Mettere sempre semi ma saper attendere la fioritura.